Ballet classico: Un'arte del movimento e dell'espressione.
La danza può essere considerata la prima manifestazione dell'emozione umana, e diverse culture hanno le proprie lingue di danza uniche. Mentre le danze popolari sono specifiche di una comunità particolare, il balletto classico e la danza moderna superano i confini e sono universalmente apprezzati. È importante riconoscere che la danza dei contadini europei ha gettato le basi per tutte le forme di danza contemporanea che esistono oggi.
La danza è l'arte del movimento e dell'espressione, in cui l'estetica e la musicalità sono fondamentali. Dalla sua forma elementare alla coreografia disciplinata, la danza si è evoluta insieme alla civiltà umana. È una comprensione completa delle capacità fisiche del corpo umano, che consente l'esternalizzazione degli stati emotivi latenti attraverso il gioco dei muscoli, in conformità con le leggi naturali del ritmo e dell'estetica.
Danzare significa disciplinare e sviluppare il corpo umano come strumento d'arte. Richiede armonia, movimenti coordinati e un focus sulla plasticità, la purezza della linea e l'espressione. Un senso di estetica, musicalità e ritmo sono indispensabili nella danza. Queste qualità attraggono fortemente i bambini che desiderano studiare il balletto. La pratica della danza non solo migliora le qualità fisiche, ma nutre anche la mente e l'anima, favorendo la bellezza del corpo, la visione, la precisione, la coordinazione, la flessibilità, la tenacia, l'immaginazione e l'espressione.